Spiedini di pomodorini e mozzarelline

Gli spiedini di pomodorini e mozzarelline sono un antipasto fresco, colorato e facile da preparare. Ottimi per un aperitivo o un buffet, rappresentano il classico sapere italiano fatto di semplicità e sapori genuini. Inoltre, possono essere una reinterpretazione informale della tradizionale caprese. Ecco come prepararli:

Ingredienti

  • Pomodorini ciliegino, quantità a piacere
  • Mozzarelline (meglio se di bufala), quantità pari al numero di pomodorini
  • Foglie di basilico fresco, a piacere
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe (opzionale)
  • Stuzzicadenti o spiedini lunghi

Preparazione

  1. Lavare bene i pomodorini ciliegino e asciugarli delicatamente.
  2. Scolare le mozzarelline dalla loro acqua di conservazione e tamponarle con carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso.
  3. Iniziare a comporre gli spiedini alternando sulla base dello stuzzicadente o dello spiedino un pomodorino, una foglia di basilico (potete inserire solo una parte, se è troppo grande) e una mozzarellina. Continuare così fino a quando lo spiedino è completo, lasciando uno spazio in fondo per poterlo maneggiare comodamente.
  4. Disporre gli spiedini su un piatto da portata. Se stai usando gli stuzzicadenti, potresti fare piccoli gruppi da tre o quattro per ogni stuzzicadente.
  5. Condire gli spiedini con un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata leggera di sale e, se gradito, un pizzico di pepe macinato fresco.
  6. Servire immediatamente o conservare in frigorifero fino al momento del servizio.

Per un tocco tutto italiano, potresti preparare un’emulsione con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe, e cospargere questa salsa sugli spiedini prima di servirli. Questa leggera vinaigrette aggiungerà una nota agrodolce tipica della cucina italiana.

Buon appetito!

Spiedini di pomodorini e mozzarelline