Spiedini di pollo piccanti
17/11/2023Ecco la ricetta per preparare degli spiedini di pollo piccanti con un tocco all’italiana. Questa ricetta incorporerà un po’ di peperoncino e del rosmarino fresco per un sapore aromatico e un pizzico di vivacità.
Ingredienti
- 500 g di petto di pollo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco (o peperoncino in polvere, secondo la preferenza di piccantezza)
- Rosmarino fresco q.b.
- Succo di 1 limone
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Spiedini di legno o di metallo
Preparazione
- Taglia il petto di pollo a cubetti di circa 2-3 cm per fare gli spiedini.
- In una ciotola, prepara la marinata mischiando l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato finemente, il peperoncino tagliato a rondelle (rimuovi i semi se desideri meno piccantezza), il rosmarino tritato, il succo di limone, il sale e il pepe. Mescola bene.
- Immergi i cubetti di pollo nella marinata e lasciali riposare per almeno 30 minuti, per permettere ai sapori di amalgamarsi. Se hai tempo, lasciarli marinare per alcune ore o tutta la notte nel frigorifero intensificherà il sapore.
- Prepara gli spiedini infilzando i cubetti di pollo marinato sugli stecchi di legno o metallo.
- Scaldare una griglia o una padella grill su fuoco medio-alto. Se usi spiedini di legno, ricordati di inumidirli prima per evitare che brucino.
- Cuoci gli spiedini di pollo sulla griglia o padella per circa 4-5 minuti per lato, o finché il pollo non è ben cotto e ha preso un bel colore dorato.
- Servi caldi, eventualmente con una spolverata di rosmarino fresco o con una spremuta di limone aggiuntiva a piacere.
Curiosità
Gli spiedini sono un ottimo modo per servire il pollo in occasioni conviviali, come barbecue o pic-nic. La marinata piccante con un agrume come il limone e le erbe aromatiche come il rosmarino è un tipico esempio di come la cucina italiana riesca a valorizzare i sapori semplici ma intensi.
Se desideri un abbinamento di vino, questi spiedini si sposano bene con un bianco fresco e fruttato, come un Sauvignon Blanc italiano, che può contrastare piacevolmente la piccantezza del piatto.