Spiedini di pesce in salsa Worcestershire
17/11/2023Gli spiedini di pesce con salsa Worcestershire sono un piatto semplice e gustoso che può essere personalizzato in base al tipo di pesce che preferisci. Ecco come preparare degli spiedini di pesce alla griglia con un pizzico di sapori italiani, come l’aggiunta di un tocco di aceto balsamico per rifinire la salsa Worcestershire.
Ingredienti
- 400 g di pesce a scelta (ad esempio, gamberi, calamari, filetti di salmone o spada)
- 2 cucchiai di salsa Worcestershire
- 1 spicchio d’aglio, finemente tritato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Prezzemolo fresco, tritato q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Aceto balsamico (opzionale, per una nota italiana)
- Verdure a scelta per gli spiedini (ad esempio, peperoni, cipolle, zucchine)
Preparazione
- Taglia il pesce in cubi di dimensioni simili, adatti per essere infilati su uno spiedino.
- In una ciotola, mescola la salsa Worcestershire, l’aglio tritato, il succo di limone e l’olio d’oliva. Aggiungi un filo di aceto balsamico per un tocco italiano. Se hai tempo, lascia marinare il pesce in questa salsa per circa 20-30 minuti.
- Nel frattempo, se stai usando spiedini di legno, mettili in ammollo in acqua per evitare che brucino durante la cottura.
- Taglia le verdure scelte in pezzi che si possono facilmente infilare sugli spiedini.
- Infila i pezzi di pesce e le verdure sugli spiedini, alternandoli.
- Riscalda la griglia a una temperatura media alta. Assicurati che sia ben pulita e oliata.
- Griglia gli spiedini, girandoli occasionalmente, fino a quando il pesce non è ben cotto e le verdure sono leggermente carbonizzate, circa 3-5 minuti per lato.
- Condisci con sale e pepe e spolvera con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Variazione all’italiana: Per un’alternativa completamente nostrana potresti sostituire la salsa Worcestershire con un’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone, prezzemolo tritato, aglio e un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccantezza.
Ricorda che la salsa Worcestershire contiene una varietà di ingredienti tra cui acciughe, quindi nel caso tu stia cucinando per qualcuno con allergie o che segue una dieta vegetariana/vegana, considera l’uso di un condimento alternativo.
Curiosità
La salsa Worcestershire, nata in Inghilterra nel XIX secolo, è diventata celebre in tutto il mondo per il suo sapore forte e fortemente umami, che si sviluppa attraverso un lungo processo di fermentazione dei suoi ingredienti, ed è spesso usata per aggiungere profondità di sapore in diverse preparazioni, dalle marinate ai cocktail.