Spiedini di melone

Gli spiedini di melone sono un’ottima idea per un antipasto fresco e leggero, perfetto per l’estate. Inoltre, sono facili e veloci da preparare. Per un tocco all’italiana, suggerisco di abbinarli al prosciutto crudo, creando un classico contrasto dolce-salato apprezzato in molti piatti della nostra cucina.

Ingredienti

  • 1 melone maturo (Cantalupo o simili)
  • Prosciutto crudo in fette sottili
  • Foglie di menta fresca (opzionale)
  • Balsamico ridotto o miele (opzionale)

Preparazione

  1. Taglia il melone a metà, rimuovi i semi e la buccia e poi taglia la polpa in cubi di circa 2 cm di lato.
  2. Prendi le fette di prosciutto crudo e tagliale a strisce larghe abbastanza da avvolgerle intorno ai cubi di melone.
  3. Avvolgi ciascun cubo di melone con una striscia di prosciutto crudo e infilali su degli stecchini di legno alternandoli. Se lo desideri, tra un cubo e l’altro puoi inserire una foglia di menta per aggiungere freschezza.
  4. Se ti piace, puoi completare gli spiedini con un filo di balsamico ridotto o un tocco di miele sulla superficie per aggiungere una nota di sapore in più.
  5. Disponi gli spiedini su un piatto da portata e servili freschi.

Per rendere il piatto ancora più interessante, potresti aggiungere al tuo spiedino anche altri tipi di frutta, come fragole o uva, oppure del formaggio, come della mozzarella o feta a cubetti, per creare ulteriori abbinamenti di sapore.

Curiosità

Il melone con il prosciutto è un antipasto classicamente italiano, soprattutto in estate. L’origine di questa combinazione non è certa, ma si sa che è apprezzata perché il melone rinfrescante e dolce contrasta piacevolmente con il sapore sapido e un po’ asciutto del prosciutto.