Spiedini di involtini ai pistacchi
17/11/2023Gli spiedini di involtini ai pistacchi sono una variante gustosa e siciliana di un piatto che può essere servito come antipasto o secondo. Ecco la ricetta per prepararli.
Ingredienti
- 500 g di fettine di carne (manzo, vitello o maiale, a seconda delle preferenze)
- 100 g di pistacchi non salati
- 2 spicchi di aglio
- Pecorino siciliano q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Stuzzicadenti o spiedini di legno
Preparazione
-
Preparazione della carne: Inizia battendo le fettine di carne con un batticarne fino a renderle sottili. Tagliale poi in strisce della larghezza di circa 5 cm.
-
Farcitura: Trita i pistacchi in modo grossolano e affetta finemente il pecorino. Prendi le strisce di carne e su ognuna metti un cucchiaino di pistacchi tritati e qualche pezzetto di pecorino. Salare e pepare a piacere.
-
Arrotolare gli involtini: Arrotola ciascuna striscia di carne farcita su se stessa formando degli involtini e fermali con uno stuzzicadenti.
-
Cottura: Scalda una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando l’olio è caldo, togli l’aglio e metti gli involtini a cuocere. Falli rosolare bene da tutti i lati, finché la carne non sarà cotta e la superficie ben dorata. A questo punto, puoi togliere gli stuzzicadenti e infilare gli involtini negli spiedini di legno.
-
Ultimazione: Fai ripassare gli spiedini in padella per qualche minuto per amalgamare i sapori e servili caldi.
Curiosità
Il pistacchio, in particolare quello di Bronte, è un prodotto di eccellenza della Sicilia, noto per il suo sapore unico e per le sue proprietà nutritive. È spesso utilizzato nella gastronomia siciliana per arricchire vari piatti, dai primi ai dolci. Gli involtini ai pistacchi sono un esempio di come questo ingrediente possa essere utilizzato anche nella preparazione di secondi piatti creativi e ricchi di sapore.
Ricorda che ogni ricetta è adattabile secondo i gusti personali e le disponibilità degli ingredienti, quindi sentiti libero di apportare modifiche qualora ne avessi necessità. Buon appetito!