Spiedini di gamberi e zucchine

Gli spiedini di gamberi e zucchine sono un piatto estivo leggero e gustoso, che combina la dolcezza dei gamberi con la freschezza delle zucchine. Ecco la ricetta per preparare degli spiedini di gamberi e zucchine all’italiana:

Ingredienti

  • 400 g di gamberi sgusciati e puliti
  • 2 zucchine medie
  • 1 limone non trattato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (come prezzemolo o basilico) a piacere
  • Spiedini in legno o metallo

Preparazione

  1. Inizia mettendo gli spiedini di legno in ammollo nell’acqua per circa 30 minuti, per evitare che si brucino durante la cottura.

  2. Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle non troppo spesse e grigliarle precedentemente su una piastra o una griglia ben calda, così avranno già un sapore più intenso.

  3. Nel frattempo, sgusciare i gamberi (se non sono già puliti) eliminando il carapace e l’intestino e lavarli sotto acqua corrente fredda.

  4. Asciugare bene i gamberi con carta da cucina e le zucchine grigliate.

  5. Strofinare leggermente i gamberi con la scorza di limone per aromatizzarli e bagnarli con un po’ di succo di limone.

  6. Infila alternativamente sui spiedini i gamberi e le rondelle di zucchina.

  7. Condire gli spiedini con olio extravergine di oliva, sale, pepe e se piace, con erbe aromatiche tritate finemente.

  8. Grigliare gli spiedini su una piastra ben calda o un barbecue per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando i gamberi diventano di un bel colore rosa e sono ben cotti.

  9. Servire immediatamente accompagnando, se si desidera, con fettine di limone e un ulteriore filo d’olio.

Curiosità

La grigliatura è una tecnica che esalta il sapore di molti alimenti, in particolare di mare e verdure. Non solo li rende più gustosi ma, se fatta correttamente, mantiene integri i valori nutritivi, facendo degli spiedini una scelta sana e allo stesso tempo gustosa. Per un tocco tutto italiano, puoi aggiungere dell’origano fresco o del rosmarino agli spiedini prima di grigliarli, per un aroma più mediterraneo.