Spiedini di gamberi
17/11/2023Gli spiedini di gamberi sono un piatto delizioso e abbastanza semplice da preparare. Possono essere serviti come antipasto o come secondo, spesso accompagnati da insalata o altri contorni leggeri. Ecco la ricetta con un tocco all’italiana:
Ingredienti
- 500 g di gamberi, freschi o surgelati
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Stuzzicadenti o spiedini di legno
Preparazione
- Se stai utilizzando gamberi surgelati, assicurati di scongelarli completamente prima di procedere. Pulisci i gamberi eliminando il carapace e le zampette, lasciando la coda se lo desideri per una migliore presentazione. Rimuovi anche il filo intestinale facendo una piccola incisione lungo il dorso.
- Prepara una marinata mescolando in una ciotola il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato, il prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
- Immergi i gamberi nella marinata e lasciali riposare per circa 20-30 minuti in frigorifero.
- Mentre i gamberi marinano, se stai utilizzando spiedini di legno, mettili in ammollo in acqua per evitare che brucino durante la cottura.
- Prepara la griglia o una padella grigliata su fuoco medio-alto.
- Infilza i gamberi sugli spiedini, potresti mettere circa 3-4 gamberi per ogni spiedino a seconda delle dimensioni.
- Cuoci gli spiedini di gamberi sulla griglia calda, girandoli una volta, fino a quando i gamberi diventano rosa e opachi, per circa 2-3 minuti per lato.
- Una volta cotti, servili immediatamente, magari con una spolverata aggiuntiva di prezzemolo fresco e una spruzzata di succo di limone.
Curiosità
In molte regioni costiere italiane, gli spiedini di gamberi sono una vera e propria tradizione, soprattutto durante le feste estive e i barbecue in spiaggia. Gli spiedini possono anche essere arricchiti con verdure come zucchine, peperoni o cipolle alternate ai gamberi per una variante ancor più colorata e gustosa.