Spiedini di carne macinata
17/11/2023Gli spiedini di carne macinata sono un piatto semplice e gustoso che potrebbe ricordare le polpette ma presentate in modo diverso. In Italia potrebbe essere paragonato ad una versione casalinga dei classici “spiedini alla siciliana” o “arrosticini” abruzzesi. Ecco una ricetta base che poi potrai personalizzare a tuo gusto:
Ingredienti
- 500 g di carne macinata (manzo, maiale, o un mix dei due)
- 1 uovo
- 2 spicchi d’aglio tritati finemente
- 1 cipolla piccola tritata finemente
- Pangrattato q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva extra vergine
- Stuzzicadenti o spiedini di legno
Preparazione
- In una ciotola capiente, unisci la carne macinata con l’uovo, l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, il sale e il pepe.
- Aggiungi pangrattato sufficiente a rendere l’impasto lavorabile ma non troppo secco. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto per circa 15-20 minuti in frigorifero, questo faciliterà la manipolazione.
- Prendi porzioni di impasto e modellale intorno ai stuzzicadenti o agli spiedini di legno, formando dei cilindri di circa 10 cm di lunghezza.
- Prepara una griglia o una padella grigliata ben calda e ungi i tuoi spiedini con un filo d’olio d’oliva.
- Cucina gli spiedini, girandoli frequentemente per garantire una cottura uniforme, finché non saranno ben dorati e cotti al punto desiderato.
- Servili caldi, accompagnandoli se vuoi con un contorno di verdure grigliate o una salsa, come la tzatziki o un classico ketchup.
Curiosità
Lo spiedino è uno dei metodi più antichi di cottura della carne. Già nell’antichità, le popolazioni infilzavano la carne su bastoncini per cuocerla al fuoco. Oggi, gli spiedini sono diffusi in molte cucine del mondo, ognuna con le sue variazioni locali e spezie caratteristiche.
Se desideri una variante tutta italiana, potresti aggiungere al mix di carni delle erbette aromatiche come il rosmarino e il timo e magari servire gli spiedini con una salsa al pomodoro fresca e basilico. Buon appetito!