Spiedini coda di rospo e gamberetti

Gli spiedini di coda di rospo e gamberetti sono un piatto elegante e gustoso, perfetto per una cena raffinata. La coda di rospo, nota anche come rana pescatrice, ha una carne bianca e soda che si abbina bene con la dolcezza dei gamberetti.

Ingredienti

  • 300g di coda di rospo
  • 300g di gamberetti sgusciati
  • Succo di 1 limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Stuzzicadenti o spiedini lunghi

Preparazione

  1. Inizia pulendo la coda di rospo e tagliandola a cubetti di circa 2 cm di lato.
  2. Pulisci i gamberetti sgusciati eliminando l’intestino (il filo nero lungo il dorso).
  3. In una ciotola, prepara una marinata con il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, aglio tritato finemente, prezzemolo, sale e pepe a piacere.
  4. Metti i cubetti di coda di rospo e i gamberetti nella marinata e lasciali insaporire per circa 15-30 minuti in frigorifero.
  5. Prepara gli spiedini alternando su ogni stuzzicadente o spiedo un pezzo di pesce e uno di gamberetto. Se usi i legni da spiedo, ricordati di immergerli in acqua prima per evitare che brucino durante la cottura.
  6. Scalda una griglia o una padella antiaderente e cuoci gli spiedini per 2-3 minuti per lato, fino a quando il pesce sarà dorato e i gamberetti rosa e cotti.
  7. Servili caldi, irrorando con un filo di olio d’oliva a crudo e spolverizzando eventualmente con altro prezzemolo fresco tritato.

Curiosità

Sapevi che la coda di rospo viene spesso utilizzata come sostituto del pesce più costoso per via della sua carne compatta e del gusto delicato? Nonostante il suo aspetto non particolarmente attraente, la coda di rospo è molto apprezzata nella cucina mediterranea e viene considerata un vero e proprio “pesce per gourmets”.

Spiedini coda di rospo e gamberetti