Spianatine con mele e speck

Le spianatine con mele e speck sono un piatto sfizioso che unisce il gusto dolce delle mele con il salato dello speck per un risultato davvero interessante. Ecco come prepararle:

Ingredienti

  • 4 spianatine o piadine
  • 2 mele
  • 150 g di speck a fette sottili
  • 200 g di formaggio morbido spalmabile (tipo stracchino o robiola)
  • Olio extravergine d’olivo
  • Sale
  • Pepe
  • Rucola (facoltativo)
  • Aceto balsamico (facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia con il lavare e asciugare le mele. Poi, rimuovi il torsolo e affettale sottilmente. Se preferisci, puoi anche sbucciarle prima di affettarle.
  2. Prendi una padella antiaderente e scaldala a fuoco medio. Adagia una spianatina nella padella e lasciala riscaldare per circa un minuto per lato. Ripeti questa operazione per tutte le spianatine che intendi preparare.
  3. Una volta riscaldate, spalma il formaggio morbido in maniera uniforme su una metà di ciascuna spianatina.
  4. Disponi sopra il formaggio spalmabile le fettine di speck e le fette di mela. Puoi aggiungere un pizzico di sale e pepe per condire le mele.
  5. A questo punto, puoi ripiegare la spianatina su se stessa, chiudendo come un libro, o lasciarla aperta, a seconda delle tue preferenze.
  6. Se desideri, puoi dare un’ulteriore tostatura alla spianatina ripiegata in padella, così da rendere lo speck più croccante e il formaggio ancora più morbido.
  7. Come tocco finale, se ti piace, puoi aggiungere della rucola fresca e un filo di aceto balsamico.

Le spianatine con mele e speck sono pronte da servire, ottime sia come piatto unico che come antipasto. La combinazione di dolce e salato sarà una piacevole sorpresa per il palato.

Curiosità

In Trentino-Alto Adige, regione di provenienza dello speck, è comune trovare l’abbinamento mele-speck in diverse preparazioni culinarie, poiché entrambi sono prodotti tipici di questa zona d’Italia. Questa accoppiata è perfetta assieme grazie al contrasto di sapori che si crea tra la frutta e l’affettato.

Aspettando di sapere cosa ne pensi di questa ricetta, sono a disposizione per ulteriori consigli o curiosità culinarie!

Spianatine con mele e speck