Spezzatino in crosta con patate e funghi

Lo spezzatino in crosta è un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena confortante. Ecco la ricetta con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 800 g di spezzatino di manzo
  • 200 g di funghi (champignon o porcini)
  • 500 g di patate
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Brodo di carne q.b.
  • Farina q.b. per infarinare la carne
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare la pasta sfoglia

Preparazione

  1. Iniziare pulendo e tagliando i funghi a fette non troppo sottili e le patate a cubetti di media grandezza. Tritare finemente la cipolla e l’aglio.

  2. In una padella capiente, scaldare un filo di olio e soffriggere leggermente cipolla e aglio. Aggiungere lo spezzatino infarinato e far rosolare la carne da tutti i lati fino a che non sia ben sigillata.

  3. Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcol. Aggiungere i funghi, le patate, il rosmarino, sale, pepe e coprire con brodo di carne fino a coprire il tutto. Lasciare cuocere a fuoco medio-basso per almeno 1 ora e 30 minuti o fino a quando la carne sarà tenera, aggiungendo brodo se necessario.

  4. Una volta che lo spezzatino è cotto, lasciarlo intiepidire. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200 °C.

  5. Stendere la pasta sfoglia e adagiarla su una teglia foderata con carta da forno. Al centro della sfoglia, versare lo spezzatino ormai freddo, lasciando un bordo libero di circa 2 cm. Chiudere la sfoglia sigillando bene i bordi.

  6. Spennellare la superficie della pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una crosta dorata.

  7. Infornare e cuocere per circa 20-25 minuti o fino a quando la sfoglia risulterà dorata e croccante.

Una volta pronto, lasciare riposare per qualche minuto prima di servire. Questo piatto può essere accompagnato da un vino rosso robusto, che ben si sposa con la ricchezza dello spezzatino.

Curiosità

Lo spezzatino in crosta può essere personalizzato in numerosi modi, ad esempio aggiungendo erbe aromatiche come timo o maggiorana, o includendo altre verdure di stagione. Inoltre, la scelta dei funghi può influenzare notevolmente il sapore del piatto: i porcini offriranno un gusto più intenso rispetto agli champignon.

Spezzatino in crosta con patate e funghi