Spezzatino di vitello con patate

Sarò felice di fornirti una ricetta per lo spezzatino di vitello con patate, un piatto sostanzioso e confortante, perfetto per una cena in famiglia o per deliziare gli ospiti. Ti fornirò una versione con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 500 g di vitello per spezzatino
  • 4 patate di media grandezza
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml di brodo di carne (o di acqua)
  • 150 ml di vino bianco secco
  • Farina q.b. per infarinare la carne
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino fresco (facoltativo)
  • 1 foglia di alloro

Preparazione

  1. Inizia mondando e tritando finemente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. Taglia le patate a cubetti dopo averle pelate.
  2. Infarina leggermente i pezzi di vitello e scalda l’olio in una casseruola capiente. Rosola la carne su tutti i lati fino a quando non sarà ben dorata.
  3. Togli la carne dalla casseruola e, nello stesso olio, soffriggi il trito di verdure per qualche minuto. Quando saranno leggermente dorati, rimetti la carne nella casseruola.
  4. Sfuma il tutto con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace.
  5. Aggiungi il brodo di carne, la foglia di alloro, sale, pepe e il rosmarino se ti piace. Copri e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora e mezza, girando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario.
  6. Unisci le patate e continua la cottura per altri 30 minuti o fino a quando le patate e la carne saranno tenere.
  7. Regola di sale e pepe prima di servire.

Se vuoi un tocco in più all’italiana, puoi arricchire il piatto con un po’ di pomodoro, che aggiungerai dopo aver sfumato la carne con il vino.

Curiosità

Lo spezzatino di vitello è un piatto che trova varianti in molte regioni italiane. In Toscana, per esempio, potresti trovarlo con l’aggiunta di funghi porcini secchi, mentre in Veneto potrebbe essere cucinato con la polenta come contorno. Gli ingredienti semplici e genuini rendono questo piatto un classico del comfort food italiano.