Spezzatino di tacchino

Lo spezzatino di tacchino è un piatto delizioso e leggero, perfetto per un pasto nutriente. Ecco la ricetta con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 500 grammi di tacchino a pezzi
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 100 ml di vino bianco
  • Brodo di pollo o vegetale quanto basta
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (alloro, rosmarino, timo)
  • (Facoltativo) Olive verdi o nere

Preparazione

  1. Inizia con il soffritto: trita finemente la cipolla, le carote e il sedano. Scalda un filo di olio extravergine di oliva in una padella capiente e fai rosolare il trito di verdure insieme all’aglio schiacciato (che rimuoverai prima di aggiungere il tacchino).

  2. Aumenta il fuoco e aggiungi i pezzi di tacchino. Fai rosolare bene il tacchino su tutti i lati fino a che non prende colore.

  3. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace.

  4. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale, del pepe e le erbe aromatiche che preferisci. Se lo desideri, puoi anche aggiungere delle olive per un tocco di sapore in più.

  5. Copri con del brodo fino a che la carne non è ben immersa, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora o fino a che il tacchino diventa tenero e il sugo si è ristretto.

Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura per evitare che lo spezzatino si asciughi troppo. Assaggiare e, se necessario, aggiustare di sale e pepe.

Curiosità

Lo spezzatino è un piatto che viene spesso cucinato in vari modi nelle diverse regioni italiane. In alcune versioni si aggiungono patate a cubetti o altre verdure di stagione per rendere il piatto ancora più sostanzioso. A seconda delle preferenze regionali, lo spezzatino può essere accompagnato da polenta, riso pilaf o anche un semplice pane casereccio per raccogliere il sugo.

Buon appetito!

Spezzatino di tacchino