Spezzatino di pollo
17/11/2023Lo spezzatino di pollo è un piatto semplice e gustoso che si può preparare per una cena confortante. Ecco la ricetta per prepararlo con un tocco all’italiana.
Ingredienti
- 600 g di pollo a pezzi (puoi usare cosce, sovracosce, o petto, a seconda della tua preferenza)
- 1 cipolla grande tritata
- 2 carote medie tagliate a rondelle
- 2 gambi di sedano tagliati a pezzi
- 500 ml di brodo di pollo o vegetale
- 400 g di pomodori pelati tritati (o passata di pomodoro)
- Farina, quanto basta per infarinare il pollo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, alloro, timo)
- 1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
Preparazione
- Infarina leggermente i pezzi di pollo.
- In una pentola grande e profonda, scalda l’olio d’oliva e rosola il pollo da tutti i lati fino a che non diventa dorato. Rimuovi il pollo e mettilo da parte.
- Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla, le carote e il sedano. Soffriggi fino a che non diventano morbidi e la cipolla diventa trasparente.
- Se decidi di usare il vino, versalo ora e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.
- Aggiungi i pomodori pelati, le erbe aromatiche, sale e pepe. Mescola bene.
- Riporta il pollo nella pentola con le verdure e il sugo.
- Aggiungi il brodo fino a coprire quasi completamente il pollo.
- Porta a ebollizione, riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 30-40 minuti o fino a quando il pollo non sarà tenero.
- Se il sugo dovesse risultare troppo liquido, puoi lasciarlo ridurre a fuoco più vivo negli ultimi minuti di cottura, senza coperchio.
Durante la cottura, verifica il sapore e aggiusta di sale e pepe se necessario. L’ideale è servire questo piatto con un contorno semplice come del purè di patate o della polenta morbida, che si sposano perfettamente con il sugo dello spezzatino.
Curiosità
Lo spezzatino di pollo è una variante più veloce dello spezzatino tradizionale di carne rossa, ma non per questo meno gustoso. In Italia spesso si aggiungono olive, capperi o peperoncino per arricchire il sapore del piatto.