Spezzatino di manzo alla birra

Lo spezzatino di manzo alla birra è un piatto ricco e saporito, un classico comfort food. La birra aggiunge una nota profonda e intensa al sapore della carne e il processo di cottura lenta rende il manzo estremamente tenero. Ecco la ricetta per preparare uno spezzatino di manzo alla birra, con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 1 kg di manzo per spezzatino, preferibilmente spalla o girello
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cipolle medie, tritate
  • 2 carote medie, tagliate a rondelle
  • 2 gambi di sedano, tritati
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 500 ml di birra scura (come la stout o una birra rossa per una variante italiana)
  • 250 ml di brodo di carne o verdura
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 foglie di alloro
  • Sale e pepe nero, q.b.
  • Farina di grano, per infarinare la carne
  • 1 rametto di rosmarino (facoltativo per una nota aromatica italiana)
  • 2 cucchiai di farina (se necessario per addensare la salsa)

Preparazione

  1. Inizia infarinando leggermente i pezzi di manzo con un po’ di farina di grano.
  2. In una larga pentola o in una casseruola, scalda l’olio extravergine di oliva e rosola la carne infarinata su tutti i lati fino a che non diventa dorata. Togli la carne e mettila da parte.
  3. Nello stesso recipiente, aggiungi un altro filo d’olio se necessario e soffriggi cipolle, carote, e sedano fino a che non iniziano ad ammorbidirsi, per circa 5 minuti.
  4. Aggiungi l’aglio e soffriggi per un altro minuto, fino a quando comincia a profumare.
  5. Rimetti la carne nella pentola con la verdura e mescola.
  6. Versa la birra e il brodo di carne finché non coprono la carne. Aggiungi il concentrato di pomodoro, le foglie di alloro, il rosmarino (se usato), e sala e pepa a piacimento.
  7. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se lo spezzatino dovesse asciugarsi troppo, aggiungi altro brodo o acqua.
  8. Se il sugo ti pare troppo liquido, puoi addensarlo facendo un roux con del burro e della farina, oppure semplicemente amalgamando due cucchiai di farina con un po’ di acqua, e versando il tutto nello spezzatino, lasciando cuocere per altri 15-20 minuti o fino alla consistenza desiderata.
  9. Assaggia e regola di sale e pepe se necessario.

Servi lo spezzatino caldo con polenta, purè di patate o pane casareccio per assorbire il delizioso sugo.

Curiosità

Lo spezzatino di manzo è un piatto che si presta a numerose variazioni regionali, e in molte cucine internazionali trova versioni locali. In Belgio, per esempio, lo spezzatino di manzo alla birra è una pietanza tradizionale chiamata “Carbonade flamande”, spesso cucinato con birra Trappista e arricchito da erbe come il timo e una fetta di pane spalmata di senape posata sulla superficie durante la cottura.

Spezzatino di manzo alla birra