Spezzatino con zucca e patate
17/11/2023Ecco una ricetta italiana per uno spezzatino con zucca e patate che porterà un tocco autunnale alla tua tavola.
Ingredienti
- 600 g di spezzatino di manzo
- 400 g di zucca pulita
- 300 g di patate
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 500 ml di brodo di carne o verdure
- 200 ml di passata di pomodoro
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Qualche rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- Vino rosso (facoltativo per sfumare la carne)
Preparazione
- Inizia tagliando la zucca e le patate a cubetti non troppo piccoli, in modo che mantengano la loro forma durante la cottura.
- Trita finemente la cipolla e l’aglio.
- In una pentola capiente, scaldare un filo di olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati per soffriggere fino a quando non diventano trasparenti.
- Aggiungi lo spezzatino di manzo e rosolalo fino a quando non è ben sigillato su tutti i lati. Se desideri, puoi sfumare con un po’ di vino rosso e lasciare evaporare l’alcool.
- Aggiungi la passata di pomodoro, i cubetti di zucca, le patate, il rosmarino, l’alloro, sale e pepe a piacimento.
- Coprire con il brodo di carne o verdure e portare a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e lasciare sobbollire con il coperchio per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne è tenera e le verdure sono cotte.
- Controlla di tanto in tanto la consistenza dello spezzatino e, se necessario, aggiungi altro brodo per evitare che si asciughi troppo.
- Regola di sale e pepe e, se ti piace, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
Una volta pronto, lo spezzatino con zucca e patate può essere servito caldo, accompagnato magari da una fetta di pane casereccio o della polenta.
Curiosità
Lo spezzatino è un piatto che nasce dalla cucina povera ed è molto diffuso in Italia. Ogni regione ha la sua variante e l’uso della zucca ne fa una versione perfetta per l’autunno, quando la zucca è di stagione e ha un sapore dolce e confortante.