Spatzle pomodoro e limone

Posso suggerirti una ricetta per degli Spätzle al pomodoro e limone all’italiana. Questa è un’ottima combinazione di sapori che unisce la tradizione tedesca con un tocco mediterraneo.

Ingredienti

  • 250g di farina di semola
  • 3 uova
  • 100ml di acqua
  • Sale q.b.
  • 2 pomodori maturi
  • Scorza grattugiata e succo di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Basilico fresco
  • Pepe nero q.b.
  • Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. In una grande ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale. Aggiungi le uova e inizia ad impastare. Versa lentamente l’acqua mentre amalgami gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo.
  2. Lascia riposare l’impasto coperto con un panno per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo, taglia i pomodori a cubetti, grattugia la scorza di limone e spremi il succo.
  4. Porta a ebollizione una pentola grande d’acqua salata. Utilizza una pressa per spätzle o una grattugia con fori larghi per formare gli spätzle, lasciandoli cadere direttamente nell’acqua bollente.
  5. Cuoci gli spätzle finché non salgono a galla, poi scolali e raffreddali sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
  6. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Aggiungi i pomodori a cubetti, la scorza grattugiata e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio finché i pomodori non iniziano a rompersi.
  7. Aggiungi gli spätzle alla padella, un pizzico di sale, pepe nero al gusto e saltali per bene per farli insaporire con il sugo.
  8. Infine, spegni il fuoco e aggiungi il basilico fresco spezzettato con le mani. Mescola delicatamente per non rompere troppo gli spätzle.
  9. Servi caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato, se lo desideri.

Curiosità

Gli Spätzle sono un tipo di pasta fresca tipica delle regioni alpine. La loro preparazione prevede l’utilizzo di un particolare attrezzo che permette di ‘grattugiare’ l’impasto direttamente nell’acqua bollente. La versione con pomodoro e limone è una svolta fresca e leggera rispetto alla classica ricetta.