Spatzle panna e speck

Gli Spätzle panna e speck sono un delizioso piatto ispirato alla cucina tirolese. Ecco la ricetta per prepararli:

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 2 uova
  • 50 ml di acqua
  • Sale q.b.
  • 200 g di speck a cubetti
  • 200 ml di panna da cucina
  • Un pizzico di noce moscata
  • Prezzemolo tritato (opzionale)
  • Burro q.b. per saltare gli Spätzle
  • Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola, mescola la farina, le uova, l’acqua e un pizzico di sale fino a formare un impasto omogeneo. L’impasto dovrebbe essere abbastanza denso da poter scivolare lentamente da un cucchiaio.
  2. Porta a ebollizione una pentola grande d’acqua leggermente salata. Usa uno Spätzlehobel (strumento per fare gli Spätzle), una grattugia con fori grandi o un tagliere e un coltello per formare gli Spätzle, facendoli cadere nell’acqua bollente.
  3. Quando gli Spätzle galleggiano in superficie, sono pronti. Scolali con una schiumarola e mettili da parte.
  4. In una padella, soffriggi lo speck fino a quando non diventa croccante.
  5. Aggiungi la panna nella padella con lo speck e lascia cuocere fino a quando la panna non si riduce leggermente, quindi aggiungi un pizzico di noce moscata.
  6. Aggiungi gli Spätzle scolati nella padella con lo speck e la panna e saltali nel condimento per farli insaporire. A questo punto, se lo desideri, puoi aggiungere anche del burro per arricchire il sapore.
  7. Guarnisci con prezzemolo tritato fresco e, se amato, cospargi con parmigiano grattugiato prima di servire.

Curiosità

Gli Spätzle sono un tipo di pasta fresca tipica delle regioni alpine, particolarmente amata in Sud Tirolo, Austria e Germania del sud. Il loro nome significa letteralmente “passerotti”, probabilmente per la loro piccola forma irregolare. Questa pasta è estremamente versatile e si presta a svariate preparazioni, ma l’abbinamento con la panna e lo speck è uno dei più apprezzati per il suo sapore ricco e confortante.

Spatzle panna e speck