Spätzle alla zucca
17/11/2023Le Spätzle alla zucca sono un piatto delizioso che unisce la tradizione tedesca degli gnocchetti di farina, uova e acqua con il gusto dolce della zucca, un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana durante l’autunno. Ecco una ricetta che potresti seguire:
Ingredienti
- 300 g di zucca già pulita
- 300 g di farina 00
- 2 uova
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- parmigiano grattugiato q.b. (opzionale)
- Salvia fresca (opzionale)
Preparazione
- Taglia la zucca a pezzi e cuocila in forno o a vapore fino a che non diventa morbida. Una volta cotta, frullala o schiacciala fino ad ottenere una purea.
- In una ciotola capiente, unisci la farina con la purea di zucca, aggiungi le uova, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza compatto, aggiungendo farina o acqua se necessario per regolare la consistenza.
- Metti a bollire una pentola di acqua salata. Esegui la tipica forma degli spätzle utilizzando un apposito spätzle maker, oppure puoi grattugiarli manualmente con l’aiuto di una grattugia dai buchi larghi, lasciandoli cadere direttamente nell’acqua bollente.
- Quando gli Spätzle salgono in superficie, sono pronti. Scolali con una schiumarola e passali rapidamente in una padella in cui hai fatto sciogliere un po’ di burro.
- (Opzionale) Se apprezzi un tocco italiano, aggiungi delle foglie di salvia fresca al burro fuso per insaporire ulteriormente gli spätzle.
- Servi caldi, spolverando con parmigiano grattugiato, se desiderato.
Le proporzioni degli ingredienti possono variare a seconda della consistenza desiderata: alcuni preferiscono gli spätzle più morbidi, altri più tenaci. Puoi anche arricchire il piatto aggiungendo speck a cubetti o pancetta durante il salto in padella.