Spätzle agli spinaci con crema di formaggio
17/11/2023Le Spätzle agli spinaci con crema di formaggio è un piatto che unisce la tradizione tedesca con un tocco di cremosità che ben si sposa con il gusto italiano. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso primo piatto.
Ingredienti
- 300 g di farina (meglio se tipo “00”)
- 100 g di spinaci freschi (o 40 g di spinaci surgelati e strizzati)
- 3 uova di media grandezza
- 60 ml di acqua
- Sale q.b.
- Noce moscata grattugiata q.b.
- 200 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o un formaggio spalmabile a tua scelta)
- 50 ml di latte
- 30 g di burro
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Iniziate lavando gli spinaci freschi e lessandoli per qualche minuto in acqua bollente salata. Una volta cotti, strizzateli bene e tritateli finemente. Se utilizzate spinaci surgelati, fateli scongelare completamente e strizzate bene per eliminare l’acqua in eccesso.
-
In una ciotola capiente, mettete la farina e formate una fontana. Aggiungete al centro le uova, gli spinaci tritati, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata.
-
Iniziate a impastare aggiungendo gradualmente l’acqua. Continuate a lavorare l’impasto fino a quando non diventa liscio e omogeneo. L’impasto delle Spätzle deve essere piuttosto compatto ma allo stesso tempo morbido.
-
Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. A questo punto potete utilizzare un apposito attrezzo per Spätzle o una grattugia con buchi larghi per “grattugiare” l’impasto direttamente nell’acqua bollente. Gli spätzle sono pronti quando vengono a galla, dopo circa 2-3 minuti.
-
Scolateli con una schiumarola e rinfrescateli rapidamente sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, quindi lasciateli sgocciolare.
-
In una padella, fate sciogliere il burro e saltatevi rapidamente gli Spätzle per farli insaporire.
-
Per la crema di formaggio, scaldare il latte in una casseruolina, quindi aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Disponete gli Spätzle in un piatto da portata, versatevi sopra la crema di formaggio, una macinata di pepe e completate con abbondante parmigiano grattugiato.
Curiosità
Gli Spätzle hanno origini antiche, si dice che le loro prime apparizioni risalgano addirittura al XII secolo in alcune regioni dell’Europa centrale. Ogni zona ha poi sviluppato la propria variante locale, ma quello che non cambia è la loro popolarità come piatto confortante e sostanzioso. In Italia sono molto conosciuti nella regione dell’Alto Adige, dove la cucina è fortemente influenzata dalla vicina Austria.