Spaghettoni con spada e briciole di pane
17/11/2023Ecco una ricetta italiana con un tocco di mare: gli spaghettoni con spada e briciole di pane. È un piatto che combina la delicatezza del pesce spada con la croccantezza delle briciole di pane, per una sinfonia di sapori e consistenze.
Ingredienti
- 320 g di spaghettoni
- 200 g di pesce spada
- 100 g di pane raffermo
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Succo di mezzo limone
- Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione
- Inizia tritando il pane raffermo per ottenere delle briciole; se preferisci puoi anche utilizzare un robot da cucina.
- Taglia il pesce spada a cubetti piccoli, in modo che possano cuocere rapidamente e uniformemente.
- In una padella antiaderente, rosola l’aglio tritato con un filo di olio extravergine di oliva. Una volta dorato, togli lo spicchio d’aglio e aggiungi i cubetti di pesce spada. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato fino a quando non sono dorati.
- Nel frattempo, in un’altra padella, tosta le briciole di pane con un filo di olio fino a che non diventino dorate e croccanti. Aggiungi il prezzemolo tritato verso la fine della cottura.
- Cuoci gli spaghettoni in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scola la pasta e conserva un po’ dell’acqua di cottura.
- Aggiungi gli spaghettoni nella padella con il pesce spada e mescola delicatamente, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per mantecare il piatto.
- Unisci il succo di limone, la scorza grattugiata e regola di sale e pepe.
- Servi gli spaghettoni ben caldi, cospargendo con le briciole di pane tostate al momento del servizio.
Curiosità
Il pesce spada è molto apprezzato in cucina per la sua carne compatta e il gusto delicato. Nella cultura mediterranea è spesso presente in grigliate e preparazioni al forno, ma in questo piatto viene esaltato in un contesto di paste semplici e saporite.