Spaghettoni con pesto rosso e briciolata allo speck
17/11/2023Gli spaghettoni con pesto rosso e briciolata di speck sono un piatto ricco di sapori e colore, perfetto per un pranzo sostanzioso o una cena speciale. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di spaghettoni (o altra pasta lunga a tua scelta)
- 200 g di speck
- Per il pesto rosso:
- 150 g di pomodori secchi sott’olio
- 30 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 40 g di pecorino grattugiato
- Foglie di basilico fresco (quantità a piacere)
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
Preparazione
-
Inizia con la preparazione del pesto rosso: in un mixer, aggiungi i pomodori secchi sgocciolati, i pinoli, l’aglio, il Parmigiano, il pecorino e le foglie di basilico. Frulla il tutto aggiungendo olio extravergine d’oliva a filo fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Assaggia e regola di sale e pepe se necessario. Ricorda che i pomodori secchi sono già saporiti, quindi attenzione con il sale.
-
Taglia lo speck in piccoli pezzetti o striscioline. In una padella antiaderente, tosta lo speck fino a quando non diventa croccante. Una volta pronto, mettilo da parte su della carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
-
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Cuoci gli spaghettoni seguendo le istruzioni sulla confezione per lasciarli al dente.
-
Scola la pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura, e metti gli spaghettoni in una ciotola grande.
-
Aggiungi il pesto rosso alla pasta e mescola delicatamente. Se necessario, utilizza un po’ dell’acqua di cottura per rendere il sugo più fluido e permettergli di aderire meglio alla pasta.
-
Servi gli spaghettoni con un cucchiaio di pesto rosso e cospargi con la briciolata di speck croccante su ogni piatto.
Curiosità
Il pesto rosso, noto anche come pesto alla siciliana per le sue origini, è una deliziosa variante del più noto pesto alla genovese. L’aggiunta di speck croccante è un tocco innovativo che unisce il gusto affumicato a quello fresco e leggermente piccante del pesto rosso.
Spero che tu possa goderti questa ricetta! Se hai bisogno di suggerimenti su vini da abbinare o qualsiasi altra domanda, sono qui per aiutarti.