Spaghettoni con crema di peperoni e baccalà

Gli spaghettoni con crema di peperoni e baccalà è un piatto che unisce il sapore dolce e leggermente affumicato dei peperoni alla sapidità del baccalà, creando un equilibrio di gusti molto interessante. Ecco come prepararlo.

Ingredienti

  • 320 g di spaghettoni
  • 300 g di baccalà già ammollato e spellato
  • 2 peperoni rossi
  • 1 peperone giallo
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva (EVO)
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
  • Brodo vegetale o acqua (se necessario)

Preparazione

  1. Inizia arrostendo i peperoni. Puoi farlo in forno a 200 °C per circa 30-40 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché la pelle non diventa nera e si stacca facilmente. Una volta pronti, mettili in un sacchetto di plastica per alimenti o coprili in una ciotola per facilitare la rimozione della pelle. Quando si sono raffreddati, pelali e rimuovi semi e filamenti interni.

  2. Nel frattempo, in una padella, soffriggi la cipolla e l’aglio tritati con un po’ di olio EVO. Quando sono dorati, aggiungi il baccalà, tagliato a pezzi, e lascia cuocere a fuoco medio, girando i pezzi delicatamente per non farli rompere. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo vegetale o acqua per non far asciugare troppo il mix.

  3. Metti i peperoni puliti in un mixer e frulla fino ad ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungi un filo d’olio per rendere la crema più vellutata.

  4. Cuoci gli spaghettoni in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione fino a raggiungere la cottura al dente.

  5. Quando la pasta è quasi pronta, scaldare la crema di peperoni in una padella capiente e aggiusta di sale e pepe.

  6. Scola gli spaghettoni, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura, e versali nella padella con la crema di peperoni.

  7. Salta la pasta nella crema per farla insaporire bene e, se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

  8. Aggiungi infine il baccalà soffritto e mescola delicatamente.

  9. Impiatta gli spaghettoni, guarnisci con il prezzemolo fresco tritato.

Curiosità

Il baccalà è un ingrediente molto usato nella cucina italiana, soprattutto nel periodo delle festività. La sua conservazione attraverso la salatura risale ai tempi in cui non esistevano i frigoriferi e consente di gustare il pesce anche lontano dai luoghi di pesca.