Spaghettone al ragù di triglie
17/11/2023Le triglie sono un pesce dal sapore delicato e sono un’ottima scelta per un ragù di mare da abbinare ad uno spaghetto più robusto come gli spaghettone. Ecco come preparare gli Spaghettone al ragù di triglie.
Ingredienti
- 400g di spaghettone
- 600g di triglie (pulite e filettate)
- 300g di pomodorini ciliegino
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia preparando il ragù. Pulisci le triglie eliminando le interiora e le spine e ricava i filetti. Tieni da parte le teste e le lische per preparare un fumetto.
- Prepara un fumetto ponendo in una pentola le teste e le lische delle triglie, aggiungi acqua fino a coprirle e porta a ebollizione per circa 20 minuti. Filtra il brodo ottenuto e tienilo da parte.
- Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungi gli spicchi d’aglio lasciandoli dorare. Rimuovili non appena saranno imbionditi.
- Aggiungi i filetti di triglia alla padella e falli rosolare leggermente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Taglia i pomodorini a metà o in quarti e aggiungili nella padella con le triglie. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Schiaccia leggermente i filetti di triglia con una forchetta per far uscire il sapore e fargli amalgamare con il sugo di pomodorini. Aggiungi il fumetto precedentemente preparato per arricchire il sapore e regolare di sale e pepe. Prosegui la cottura per altri 10 minuti.
- Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghettone fino a quando non saranno al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il ragù di triglie. Mescola bene per amalgamare e far insaporire gli spaghettone con il ragù.
- Impiatta gli spaghettone al ragù di triglie, guarnisci con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Curiosità
Il ragù di triglie è una raffinata variante ai più classici ragù di terra, ed è tipico delle cucine costiere italiane dove il pesce è fresco e abbondante. La triglia, col suo sapore delicato, si sposa bene con la pasta e da vita a un piatto ricco di sapore ma allo stesso tempo leggero.