Spaghetti ubriachi

Gli spaghetti ubriachi, noti anche come “spaghetti all’ubriaco” o “drunken spaghetti”, sono un piatto semplice e gustoso che prevede la cottura della pasta in un mix di acqua e vino rosso, dando agli spaghetti un colore violaceo unico e un sapore ricco.

Ecco una versione italiana della ricetta:

Ingredienti

  • 400g di spaghetti
  • 750ml di vino rosso di buona qualità
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
  • Peperoncino (opzionale)
  • parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. In una padella capiente, soffriggere gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine d’oliva fino a doratura. Se si desidera, aggiungere anche il peperoncino.
  2. Nel frattempo, portare a ebollizione in una pentola grande un mix di acqua e vino rosso. Quando bolle, aggiungere un pizzico di sale.
  3. Versare gli spaghetti nella pentola e cuocere seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione, mescolando di tanto in tanto.
  4. Scolare la pasta al dente conservando parte dell’acqua di cottura e trasferirla nella padella con l’aglio (e peperoncino se usato).
  5. Saltare gli spaghetti nella padella per qualche minuto per farli insaporire, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario per mantecare.
  6. Servire immediatamente spolverando con pepe nero macinato fresco, prezzemolo tritato e, se gradito, parmigiano grattugiato.

Curiosità

Il piatto prende il nome dalla caratteristica cottura con il vino che conferisce non solo una colorazione particolare ma anche un sapore distintivo. È un piatto divertente da servire durante cene tra amici ed è perfetto accompagnato da un bicchiere dello stesso vino utilizzato per la cottura.

Buon appetito!

Spaghetti ubriachi