Spaghetti scorfano e carciofi
17/11/2023Gli spaghetti scorfano e carciofi rappresentano un piatto ricercato che coniuga la freschezza del mare con la terra. Ecco come prepararli:
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 400 g di scorfano (già pulito e se possibile filettato)
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia pulendo i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliando via le punte. Tagliali a spicchi e immergili in acqua con un po’ di succo di limone per non farli annerire.
- In una padella grande, scalda un filo d’olio evo con uno spicchio d’aglio. Quando è dorato, aggiungi i carciofi scolati e lasciali rosolare.
- Nel frattempo, metti a bollire l’acqua per gli spaghetti e cuocili secondo le istruzioni della confezione.
- Aggiungi lo scorfano tagliato a pezzetti ai carciofi, sale e pepe, e lascia insaporire per un paio di minuti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
- Una volta cotto lo scorfano, elimina l’aglio e aggiungi il prezzemolo tritato.
- Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con il sughetto di scorfano e carciofi.
- Fai saltare il tutto per un minuto affinché la pasta assorba i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per mantenere il tutto cremoso.
- Impiatta e, se ti piace, una spolverata finale di prezzemolo fresco o scorza di limone grattugiata.
Curiosità
Lo scorfano è un pesce molto apprezzato in cucina per il suo sapore intenso e la sua carne soda. È spesso protagonista di ricette dal sapore mediterraneo e si abbina benissimo ai sapori rustici dei carciofi.