Spaghetti di soia con vongole e pomodorini

Gli spaghetti di soia con vongole e pomodorini è un piatto che coniuga sapori tipici della cucina italiana con elementi della cucina asiatica. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso piatto:

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti di soia
  • 1 kg di vongole veraci (fresche e già spurgate)
  • 250 g di pomodorini ciliegino
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino fresco a piacere
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un bicchiere di vino bianco

Preparazione

  1. Inizia sciacquando bene le vongole sotto acqua corrente fredda.
  2. In una padella larga, fai soffriggere gli spicchi d’aglio con un filo d’olio evo e il peperoncino tritato (se lo gradisci) senza farli bruciare.
  3. Aggiungi le vongole e sfuma con il vino bianco. Copri con un coperchio e lascia cuocere finché tutte le vongole non si saranno aperte. Rimuovi quelle rimaste chiuse.
  4. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti di soia seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente richiedono una breve cottura in acqua bollente.
  5. Taglia i pomodorini a metà o in quarti e aggiungili alla padella con le vongole, facendoli cuocere per qualche minuto.
  6. Una volta che gli spaghetti di soia sono cotti, scolali e aggiungili direttamente nella padella con le vongole e i pomodorini. Mescola con cura per far insaporire la pasta.
  7. Cospargi di prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e pepe e servi immediatamente.

Curiosità

In Italia, il piatto tradizionale è “spaghetti alle vongole”, che viene preparato con spaghetti di grano. L’utilizzo degli spaghetti di soia è una variante che rende il piatto adatto anche a chi segue una dieta senza glutine, o vuole esplorare un’alternativa più leggera e con un tocco esotico. Inoltre, le vongole sono un classico della cucina marinara italiana, e con l’aggiunta dei pomodorini, si crea un equilibrio perfetto tra il sapore di mare e l’acidità del pomodoro.

Spaghetti di soia con vongole e pomodorini