Spaghetti di soia all'orientale

Gli spaghetti di soia all’orientale sono un classico piatto ricco di sapori tipici della cucina asiatica. Tuttavia, ti propongo una versione con un tocco all’italiana, integrando ingredienti mediterranei che ben si sposano con la ricetta originale.

Ingredienti

  • 200 g di spaghetti di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (in alternativa all’olio di sesamo)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 peperone rosso
  • 1 carota
  • 100 g di fagiolini
  • 1 zucchina
  • 150 g di cavolo cinese (se disponibile)
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso (oppure aceto di mele)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Erba cipollina per guarnire (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia mettendo a mollo gli spaghetti di soia in acqua tiepida per il tempo indicato sulla confezione, generalmente circa 10-15 minuti, poi scolali e tienili da parte.
  2. Nel frattempo, lava e taglia tutte le verdure a julienne (ovvero a strisce sottili) per garantire una cottura uniforme e una piacevole consistenza.
  3. Riscalda l’olio extravergine di oliva in una padella ampia o in un wok. Aggiungi l’aglio tritato finemente e il peperoncino spezzato, se lo stai utilizzando.
  4. Aggiungi le verdure tagliate a julienne: carota, peperone, fagiolini e zucchina. Saltale a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti, fino a che non saranno croccanti ma cotte.
  5. Aggiungi ora il cavolo cinese tagliato a strisce e continua a saltare per altri 2 minuti.
  6. Aggiungi gli spaghetti di soia scolati e condiscili con la salsa di soia e l’aceto di riso, mescolando bene per far assorbire i sapori.
  7. Regola di sale e pepe nero secondo il tuo gusto e saltate il tutto per qualche altro minuto fino a quando gli spaghetti di soia non saranno ben caldi e insaporiti.
  8. Servi immediatamente, guarnendo con erba cipollina tritata per un tocco di colore e freschezza extra.

L’aggiunta dell’olio extra vergine di oliva e dell’aceto di mele ci regala un ponte gustativo tra Oriente e Occidente, mantenendo il carattere etnico del piatto ma con un tocco familiare per il palato italiano.

Curiosità

Gli spaghetti di soia, anche conosciuti come noodles di soia, sono un ingrediente molto popolare nelle cucine del Sud-est asiatico e nella cucina cinese in particolare. Sono noti per essere una buona fonte di proteine e per la loro versatilità, adattandosi perfettamente a svariate ricette, dalle zuppe ai saltati in padella.

Spaghetti di soia all'orientale