Spaghetti di grano saraceno con cozze e broccoli
17/11/2023Gli spaghetti di grano saraceno con cozze e broccoli sono un piatto che unisce sapori di terra e di mare con un tocco sia italiano che asiatico. Gli spaghetti di grano saraceno, tipici della cucina asiatica, possono essere un’ottima alternativa ai tradizionali spaghetti di semola per chi cerca una varietà senza glutine o semplicemente per sperimentare nuovi sapori.
Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di spaghetti di grano saraceno
- 1 kg di cozze fresche
- 300 g di broccoli
- 2 spicchi di aglio
- 100 ml di vino bianco secco
- Peperoncino (a piacere)
- Prezzemolo tritato (a piacere)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
- Inizia pulendo accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente, eliminando il bisso (le fibre che fuoriescono dal guscio) e strofinando i gusci per rimuovere eventuali impurità.
- Dividi i broccoli in cimette, lavali e cuocili a vapore o in acqua bollente salata fino a quando non saranno teneri ma ancora croccanti. Poi scolali e mettili da parte.
- In una padella grande, soffriggi l’aglio tritato finemente e il peperoncino in olio d’oliva. Quando l’aglio è dorato, aggiungi le cozze.
- Copri con un coperchio e cuoci a fiamma vivace per qualche minuto, fino a quando le cozze non si sono aperte. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
- Una volta che le cozze si sono aperte, rimuovi quelle che sono rimaste chiuse e scarta l’aglio. Aggiungi le cimette di broccoli e mescola delicatamente.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti di grano saraceno in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni del pacchetto per ottenere una cottura al dente.
- Scola gli spaghetti mantenendo un po’ d’acqua di cottura e aggiungili nella padella con cozze e broccoli.
- Saltali insieme a fuoco medio-alto aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per emulsionare il tutto.
- Servi gli spaghetti caldi cospargendo con prezzemolo tritato fresco.
Questo piatto è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una cena raffinata e ricca di sapori. Il grano saraceno, con il suo gusto intenso e leggermente nocciolato, si sposa bene sia con le cozze che con la dolcezza dei broccoli, creando un connubio interessante tra elementi della terra e del mare. Buon appetito!