Spaghetti cozze e cicale
17/11/2023La pasta con cozze e cicale è un piatto che racchiude i sapori del mare ed è molto apprezzato per la sua semplicità e la sua estrema bontà. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 500g di cozze
- 300g di cicale di mare
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo tritato q.b.
- 200ml di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino (opzionale)
Preparazione
- Innanzitutto, pulite le cozze eliminando il bisso e raschiando le incrostazioni. Per le cicale di mare, rimuovete la testa e l’intestino.
- Fate soffriggere l’aglio in una capiente padella con un filo di olio extravergine d’oliva. Se vi piace, potete aggiungere anche un peperoncino per dare un tocco piccante al piatto.
- Aggiungete le cozze e le cicale nella padella e lasciatele rosolare per qualche minuto. Poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando le cozze non si saranno aperte (eliminando quelle che rimangono chiuse). Le cicale di mare di solito si cucinano in pochi minuti.
- Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scolate la pasta conservando un po’ dell’acqua di cottura e trasferitela nella padella con il sughetto di mare, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per legare il tutto.
- Mantecate per qualche minuto a fuoco vivace, poi spegnete e aggiungete abbondante prezzemolo tritato.
- Impiattate e servite immediatamente.
Curiosità
Le cicale di mare, note anche come canocchie, sono crostacei dal sapore molto delicato che si trovano nel Mediterraneo. Questi crostacei hanno un guscio sottile che rende possibile cuocerli velocemente e sono particolarmente apprezzati per le loro carni tenere e saporite. L’abbinamento con le cozze crea un mix di sapori molto equilibrato e rappresenta un’ottima sintesi della cucina mediterranea.