Spaghetti con polpo alla puttanesca

Gli spaghetti con polpo alla puttanesca sono una variazione del classico piatto napoletano con un tocco di mare in più. Ecco come puoi prepararli:

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 1 polpo medio (circa 500-700 g), pulito
  • 500 g di pomodorini
  • 100 g di olive nere snocciolate
  • 2 filetti di acciughe sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (quantità a piacere)
  • Capperi sotto sale (a piacere)
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Inizia con la cottura del polpo. Metti il polpo in una pentola con acqua fredda e portalo a ebollizione. Lascialo cuocere per circa 40 minuti fino a quando sarà tenero. Una volta cotto, scolalo e taglialo a pezzetti.
  2. In una padella capiente, scalda un filo di olio con gli spicchi d’aglio e i filetti di acciughe. Lascia che le acciughe si dissolvano nell’olio.
  3. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, le olive e i capperi sciacquati dal sale. Lascia cuocere per circa 10 minuti.
  4. Unisci i pezzetti di polpo e lascia insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungi il peperoncino a piacere.
  5. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
  6. Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il condimento. Fai saltare per amalgamare bene il tutto.
  7. Completa con prezzemolo tritato fresco prima di servire.

Garnisci il piatto con del prezzemolo fresco e servi immediatamente. Ricorda che la freschezza degli ingredienti, soprattutto del polpo, farà la differenza nel risultato finale del piatto. È un’ottima combinazione tra terra e mare che porta in tavola i sapori intensi e decisi tipici della cucina del sud Italia. Buon appetito!

Spaghetti con polpo alla puttanesca