Spaghetti con pesto alla trapanese
17/11/2023Gli Spaghetti con pesto alla trapanese sono un piatto tipico siciliano che unisce la pasta con un condimento fresco e aromatico. Ecco come si prepara:
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 300g di pomodorini maturi
- 100g di mandorle pelate
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Un mazzetto di basilico fresco
- 50g di pecorino grattugiato (o parmigiano se preferisci)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe (facoltativo)
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Nel frattempo, inizia a preparare il pesto alla trapanese: lava i pomodorini e tagliali a metà, eliminando i semi.
- Metti le mandorle in un mixer e trita finemente. Aggiungi i pomodorini e continua a tritare fino ad ottenere una crema.
- Aggiungi poi l’aglio (se lo usi), il basilico, pecorino (o parmigiano), un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Frulla fino ad ottenere un pesto omogeneo e cremoso.
- Assaggia e aggiusta di sale e pepe, secondo il tuo gusto.
- Quando l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Scola gli spaghetti, riservando un po’ d’acqua di cottura, e trasferiscili in una ciotola o direttamente nella padella.
- Amalgamali con il pesto alla trapanese, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura degli spaghetti per rendere la salsa più cremosa se necessario.
- Servi subito, accompagnando con un ulteriore spolverata di pecorino o parmigiano, se desiderato.
Il pesto alla trapanese è una variante più fresca del più noto pesto genovese e si contraddistingue per l’uso di pomodori freschi e mandorle. In alcune versioni, per un tocco più rustico, il pesto può essere lavorato a mano con un mortaio. Buon appetito!