Spaghetti con le alici
17/11/2023Gli spaghetti con le alici sono un piatto semplice e saporito della cucina italiana. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso primo piatto.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 200 g di alici fresche (o sott’olio, se preferisci)
- 2 spicchi d’aglio
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
- Prezzemolo tritato (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
- Pane grattugiato tostato (facoltativo, per guarnire)
Preparazione
- Se stai utilizzando alici fresche, puliscile eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale. Sciacquale sotto acqua corrente e asciugale delicatamente. In alternativa, se usi le alici sott’olio, scolale dall’olio di conservazione.
- Metti l’olio in una padella ampia e aggiungi l’aglio sbucciato, facendolo dorare a fuoco medio. Se ami il peperoncino, aggiungilo in questa fase.
- Aggiungi le alici nella padella con l’aglio e lasciale sciogliere a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente fino a che non si saranno disfatte.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a che non siano al dente.
- Scola gli spaghetti conservando un po’ d’acqua di cottura e trasferiscili nella padella con le alici. Mescola bene per amalgamare gli spaghetti con il condimento. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- A fuoco spento, aggiungi il prezzemolo tritato e mescola un’ultima volta.
- Servi immediatamente, guarnendo con pane grattugiato tostato se lo desideri per aggiungere croccantezza.
Curiosità
La tradizione vuole che questo piatto fosse molto popolare tra i pescatori, poiché le alici erano facilmente reperibili e rappresentavano un modo economico per arricchire un semplice piatto di pasta. In alcune varianti regionali, può essere aggiunta anche una manciata di uvetta e pinoli, conferendo al piatto un gusto unico che bilancia il sapore deciso delle alici.