Spaghetti con le acciughe e il pangrattato
17/11/2023La ricetta degli spaghetti con le acciughe e il pangrattato è un piatto semplice ma molto gustoso della cucina italiana. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 6 filetti di acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- Pangrattato q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Prezzemolo tritato (per guarnire, facoltativo)
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Intanto, in una padella ampia, metti un po’ d’olio e gli spicchi d’aglio pelati. Aggiungi i filetti di acciughe e lasciali sciogliere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
- Se desideri un po’ di piccante, aggiungi anche un peperoncino tritato o in pezzi.
- In una seconda padella, tosta il pangrattato in un filo d’olio finché non diventa croccante e dorato. Fai attenzione a non bruciarlo.
- Una volta che l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti fino a quando sono al dente. Scolali conservando un po’ dell’acqua di cottura.
- Aggiungi gli spaghetti nella padella con le acciughe, mescolando bene e aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se il composto risulta troppo asciutto.
- Servi gli spaghetti nei piatti, cospargendo con il pangrattato tostato e, se vuoi, del prezzemolo tritato fresco.
Questo piatto ha radici nella cucina del sud Italia, ed è particolarmente apprezzato per la sua combinazione di sapori intensi. La cremosità delle acciughe che si fondono con l’oliva, il croccante del pangrattato e il fresco tocco aromatico del prezzemolo, creano un connubio perfetto per un piatto veloce ma ricco di carattere.