Spaghetti con la bottarga

Gli spaghetti con la bottarga sono un piatto tradizionale della cucina italiana, specialmente diffuso nelle regioni costiere della Sardegna e della Sicilia. Si tratta di un piatto dal sapore intenso e salmastro, che cattura l’essenza del mare.

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 100 g di bottarga di muggine o tonno, grattugiata
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione

  1. Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete gli spaghetti fino a quando non sono al dente.
  2. Nel frattempo, in una padella, scaldate un filo d’olio EVO e fate rosolare leggermente uno spicchio d’aglio. Se apprezzate il piccante, potete aggiungere un pezzettino di peperoncino.
  3. Togliete l’aglio (e il peperoncino se utilizzato) dalla padella.
  4. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con l’olio, facendoli saltare brevemente per farli insaporire.
  5. Togliete la padella dal fuoco e incorporate la bottarga grattugiata, mescolando bene.
  6. Se desiderate, a questo punto potete aggiungere del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
  7. Servite immediatamente, aggiungendo a piacere un altro pizzico di bottarga sopra ogni piatto.

Il piatto è abbastanza semplice, e la chiave è utilizzare ingredienti di qualità, specialmente la bottarga, che deve essere fresca e saporita. La rapidità del condimento mantiene il sapore intenso e distintivo della bottarga, che è il protagonista indiscusso del piatto. Buon appetito!

Spaghetti con la bottarga