Spaghetti con guacamole e salmone croccante

Ecco una ricetta che fonde l’autenticità della cucina italiana con i sapori freschi del guacamole, arricchiti dalla presenza del salmone croccante. È un piatto inaspettato che unisce due tradizioni culinarie distanti, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

Ingredienti

  • Spaghetti: 320 g (quantità per 4 persone)
  • Avocado maturo: 2
  • Succo di lime: da 1 lime
  • Cipolla rossa: 1 piccola
  • Pomodorini ciliegia: 150 g
  • Peperoncino fresco: 1 (opzionale)
  • Coriandolo fresco: qualche foglia (puoi sostituirlo con il prezzemolo se preferisci)
  • Filetto di salmone: 400 g
  • Olio extravergine d’oliva: quanto basta
  • Sale e pepe: quanto basta

Preparazione

  1. Inizia con la preparazione del guacamole. Taglia gli avocado a metà, rimuovi il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio mettendola in una ciotola.
  2. Schiaccia la polpa di avocado con una forchetta fino a ridurla in crema, aggiungi il succo di lime per evitare che annerisca e mescola bene.
  3. Trita la cipolla rossa molto finemente e taglia i pomodorini ciliegia a quarti. Aggiungi la cipolla e i pomodorini al guacamole.
  4. Se ti piace un tocco piccante, taglia finemente il peperoncino e aggiungilo nella ciotola. Aggiungi il coriandolo tritato (o il prezzemolo), sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescola tutto e metti da parte.
  5. Prepariamo ora il salmone croccante. Taglia il filetto di salmone in listarelle sottili.
  6. Riscalda un filo d’olio in una padella antiaderente e quando è ben caldo, aggiungi le listarelle di salmone, facendole cuocere fino a quando non saranno croccanti su entrambi i lati. Salale leggermente e mettile da parte su carta assorbente.
  7. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
  8. Scola gli spaghetti e uniteli al guacamole, mescolando bene per far aderire il condimento alla pasta.
  9. Impiatta gli spaghetti guarnendo con le listarelle di salmone croccante e, se desideri, aggiungi una spolverata di coriandolo o prezzemolo fresco sopra.

Nota:

Per un tocco italiano in più, potresti aggiungere del basilico fresco tritato al guacamole, al posto del coriandolo, e una grattugiata di scorza di lime per rafforzare la freschezza del piatto.

Ogni cucina ha le sue tradizioni uniche e l’idea di abbinare guacamole e pasta potrebbe essere inusuale, ma la sperimentazione e la fusione di diversi stili culinari possono portare a creazioni sorprendenti e deliziose. Buon appetito!

Spaghetti con guacamole e salmone croccante