Spaghetti con gamberi e vongole

Gli spaghetti con gamberi e vongole sono un classico piatto italiano che unisce la dolcezza dei gamberi con il sapore di mare delle vongole. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 500 g di vongole veraci
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 150 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia mettendo le vongole in una ciotola con acqua fredda salata per almeno un’ora in modo che si depurino dalla sabbia.
  2. Scalda un filo d’olio extravergine di oliva in una padella grande e fai rosolare uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio diventa dorato, aggiungi le vongole sgocciolate e copri la padella. Lascia cuocere fino a quando le vongole non si aprono, questo impiegherà circa 5-7 minuti. Durante la cottura, sfuma con il vino bianco.
  3. Una volta che le vongole si sono aperte, rimuovi quelle che sono rimaste chiuse. Puoi scegliere di sgusciarne alcune lasciando altre intere per la presentazione del piatto. Filtra l’acqua di cottura delle vongole attraverso un colino a maglie fini e tienila da parte.
  4. In un’altra padella, scalda un altro filo di olio con un secondo spicchio d’aglio e, se ti piace, un pezzetto di peperoncino. Aggiungi i gamberi e falili saltare per qualche minuto fino a quando non diventano rosati e cotti.
  5. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
  6. Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con i gamberi, aggiungendo anche le vongole e un po’ dell’acqua di cottura filtrata per mantecare il tutto.
  7. Saltare gli spaghetti nel condimento per un minuto, aggiungendo prezzemolo fresco tritato e regolando di sale se necessario.
  8. Servi gli spaghetti ben caldi, decorando con qualche vongola intera e un ulteriore tocco di prezzemolo fresco.

Curiosità

Questo piatto ha le sue radici nella tradizione culinaria delle regioni italiane costiere, dove i frutti di mare sono un ingrediente fresco e di uso comune. Spesso, in molte varianti locali, si possono trovare tocchi personali come l’aggiunta di pomodorini o di un filo di panna per ammorbidire e arricchire il sapore del piatto.

Spaghetti con gamberi e vongole