Spaghetti con gallinella e asparagi
17/11/2023Gli spaghetti con gallinella e asparagi sono un piatto primaverile, leggero e molto profumato. Ecco come preparali:
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 400 g di gallinella di mare (se non trovate la gallinella, potete usare un altro pesce a polpa bianca come l’orata o la spatola)
- 1 mazzetto di asparagi (circa 300 g)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva (q.b. quanto basta)
- Sale e pepe (q.b.)
- Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
- Vino bianco secco (un bicchierino per sfumare)
Preparazione
-
Pulizia del pesce: Pulire e filettare la gallinella rimuovendo le lische. Tagliare poi i filetti in pezzi di circa 2 cm.
-
Preparazione degli asparagi: Lavare gli asparagi e rimuovere la parte più dura del gambo. Tagliare le punte e conservarle a parte; tagliare il resto dei gambi a rondelle sottili.
-
Cottura degli asparagi: In una padella ampia, soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio extravergine d’oliva, aggiungere le rondelle di asparagi (tranne le punte) e farle rosolare leggermente. Dopo un paio di minuti aggiungere le punte degli asparagi e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Sfumare con un po’ di vino bianco e lasciare evaporare. Salare e pepare a piacere.
-
Cottura della gallinella: In un’altra padella, soffriggere un altro spicchio d’aglio nell’olio extravergine d’oliva e aggiungere i pezzi di gallinella, facendoli dorare su tutti i lati. Sfumare anch’essi con del vino bianco e lasciar cuocere per circa 10 minuti, o fino a che il pesce non sarà cotto a puntino.
-
Cottura degli spaghetti: Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per un risultato al dente.
-
Completamento del piatto: Una volta cotti, scolare gli spaghetti mantenendo un po’ d’acqua di cottura. Unire gli spaghetti nella padella con gli asparagi e la gallinella, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti e, se necessario, aggiungere un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
-
Servire: Impiattare gli spaghetti e spolverare con del prezzemolo tritato fresco per una nota di colore e sapore.
Curiosità
La gallinella di mare, nota anche come cappone, è un pesce molto apprezzato in cucina per la sua carne bianca, magra e saporita. Non è un pesce molto conosciuto come le specie più commerciali, ma è altrettanto gustoso e si presta a molteplici ricette, particolarmente quelle della tradizione mediterranea.