Spaghetti con crema di peperoni e polpo

Posso guidarti nella preparazione di un piatto di spaghetti con crema di peperoni e polpo, un connubio dove il gusto dolce e affumicato dei peperoni si sposa perfettamente con il sapore di mare del polpo. Ecco la ricetta:

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti
  • 1 polpo di media grandezza (circa 800 g)
  • 2 peperoni rossi
  • 1 peperone giallo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Una piccola manciata di prezzemolo tritato
  • (opzionale) Peperoncino q.b.

Preparazione

  1. Pulizia del polpo: Per prima cosa, pulisci il polpo rimuovendo l’interno della testa e la pelle, se lo desideri. Elimina anche il becco centrale e gli occhi. Risciacqua bene sotto acqua corrente fredda.

  2. Cottura del polpo: Metti il polpo in una pentola grande, coprilo d’acqua, e porta a ebollizione. Abbassa il fuoco a medio-basso e lascia cuocere per circa 45 minuti o fino a quando non sarà tenero. Per verificare la cottura, infilza il polpo con una forchetta; dovrebbe entrare facilmente. Quando è cotto, spegni il fuoco e lascialo raffreddare nel suo liquido di cottura.

  3. Preparazione della crema di peperoni: Nel frattempo, arrosti i peperoni in forno a 200 °C fino a quando non si anneriscono e non si formano delle bolle sulla loro superficie, circa 20-30 minuti. Poi, mettili in un sacchetto di plastica per alimenti per facilitare la rimozione della pelle. Dopo qualche minuto, spellali e rimuovi semi e filamenti interni. Frulla i peperoni in un mixer con un filo d’olio, sale e pepe fino a ottenere una crema liscia.

  4. Taglia il polpo: Una volta che il polpo è freddo, taglialo a pezzi non troppo piccoli.

  5. Cottura degli spaghetti: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni per ottenere la consistenza al dente.

  6. Condimento degli spaghetti: In una padella capiente, fai soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio, poi rimuovilo e aggiungi il polpo tagliato. Lascialo dorare e poi unisci la crema di peperoni. Mescola bene e, se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta per diluire la crema.

  7. Conclusione: Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con la crema di peperoni e il polpo, mantecando per qualche minuto. Se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.

  8. Servire: Impiatta gli spaghetti, cospargili di prezzemolo tritato e servi subito.

Curiosità

Il polpo ha una lunga storia nella cucina mediterranea e viene spesso combinato con ingredienti semplici che ne esaltano il sapore senza sovrastarlo. In questa ricetta, la dolcezza dei peperoni arrostiti crea un equilibrio delizioso con la consistenza e il gusto del mare del polpo. È un piatto che racchiude i sapori estivi del Mediterraneo e che sorprende per la sua delicatezza e raffinatezza.