Spaghetti con cozze alla catalana
17/11/2023Gli spaghetti con le cozze alla catalana sono un piatto che unisce il sapore del mare con quello mediterraneo della Catalogna, ma vediamo subito come possiamo aggiungere un tocco italiano a questa specialità.
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 1 kg di cozze
- 3 pomodori maturi
- 1 peperoncino fresco (facoltativo)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- 50ml di vino bianco secco
- Olio extravergine d’olivo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite bene le cozze eliminando i residui esterni e le barbe, sciacquandole più volte in acqua fredda.
- In una padella ampia, fate soffriggere l’aglio tritato finemente (e il peperoncino se gradite un po’ di piccante) in olio extravergine d’olivo. Fate attenzione a non bruciare l’aglio.
- Aggiungete le cozze, coprite e fatele aprire a fuoco vivace, scuotendo di tanto in tanto la padella. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
- Nel frattempo, immergete i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, quindi sbucciateli, rimuovete i semi e tagliateli a cubetti.
- Quando le cozze si saranno aperte, togliete quelle vuote o rimaste chiuse. Potete scegliere di lasciarle tutte nel guscio per una presentazione più rustica o sgusciare la maggior parte, lasciando alcune nel guscio per decorare il piatto.
- Aggiungete i pomodori a pezzetti alle cozze, salate, pepate e lasciate cuocere per qualche minuto.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scolate la pasta e unitela alla salsa di cozze e pomodori, mescolando bene per far insaporire.
- Cospargete con il prezzemolo tritato prima di servire.
Consiglio: Fate attenzione a non eccedere con il sale, poiché le cozze rilasceranno il loro sapore salmastro naturale.
Curiosità
Questo piatto richiama i sapori della cucina marinara catalana, ma l’utilizzo del prezzemolo e l’attenzione al perfetto punto di cottura degli spaghetti sono tocchi italiani che ne esaltano il sapore. La combinazione tra pomodoro e cozze è tipica del Sud Italia e in particolare della tradizione culinaria napoletana.