Spaghetti con calamari e cipolla di Tropea

Gli spaghetti con calamari e cipolla di Tropea è un piatto che unisce la freschezza del mare con il gusto dolce e intenso di una delle cipolle più pregiate d’Italia, la cipolla di Tropea Calabrese IGP. Ecco la ricetta per prepararli:

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 400 g di calamari freschi, puliti e tagliati ad anelli
  • 1 cipolla di Tropea grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 200 ml di vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia con la pulizia dei calamari, se non sono già stati puliti. Rimuovi l’interno e la pelle esterna, quindi tagliali ad anelli o strisce.
  2. Affetta finemente la cipolla di Tropea e trita l’aglio.
  3. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere brevemente senza farlo colorire.
  4. Aggiungi la cipolla di Tropea affettata e lascia rosolare fino a che non diventa traslucida.
  5. Aggiungi gli anelli di calamari nella padella, mescola e lascia cuocere per un paio di minuti.
  6. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool a fuoco vivace.
  7. Abbassa il fuoco e continua la cottura per circa 10-15 minuti, o fino a che i calamari sono teneri. Aggiusta di sale e pepe.
  8. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a che non sono al dente.
  9. Scola la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura e trasferiscila nella padella con il condimento di calamari e cipolla.
  10. Manteca gli spaghetti nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per rendere il sugo più leggero e cremoso.
  11. Impiatta e completa con del prezzemolo fresco tritato.

Curiosità

La cipolla di Tropea è particolarmente conosciuta per il suo gusto dolce e per le proprietà benefiche che si attribuiscono a questo ortaggio, come le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La cipolla di Tropea si sposa perfettamente con il gusto dei calamari, creando un contrasto di sapori che esalta entrambi gli ingredienti.