Spaghetti con asparagi di mare
17/11/2023Gli spaghetti con asparagi di mare, nella mia versione, saranno un piatto di mare raffinato e gustoso. Gli asparagi di mare, conosciuti anche come salicornia o “passe-pierre”, sono una pianta che cresce nelle zone costiere e sono conosciuti per il loro sapore salmastro e la croccantezza unica.
Ingredienti
- 320g di spaghetti
- 200g di asparagi di mare (salicornia)
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (a piacere)
- Sale
- Pepe
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Prezzemolo fresco (a piacere)
Preparazione
-
Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua salata per gli spaghetti. Una volta che l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione per ottenerli al dente.
-
Nel frattempo, pulisci gli asparagi di mare eliminando eventuali parti dure o sabbiose. Sciacquali più volte in acqua fredda.
-
In una padella ampia, riscalda un filo di olio extravergine d’oliva insieme agli spicchi d’aglio sbucciati (che poi rimuoverai) e un pizzico di peperoncino, se ti piace un tocco di piccante.
-
Aggiungi gli asparagi di mare nella padella e fai saltare per qualche minuto a fuoco vivo.
-
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
-
Dopo aver scolato gli spaghetti, trasferiscili nella padella con gli asparagi di mare e mescola bene per farli insaporire e amalgamare.
-
Regola di sale e pepe, ma attenzione a non eccedere con il sale dato il sapore già sapido degli asparagi di mare.
-
Prima di servire, aggiungi del prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
Servi immediatamente questo piatto esaltando il sapore unico degli asparagi di mare, che ricorda l’essenza del mare.
Curiosità
Gli asparagi di mare non sono veri e propri asparagi, ma piuttosto una pianta halofita, ovvero in grado di crescere in ambienti salini. Sono molto utilizzati nella cucina mediterranea per il loro sapore unico e sono considerati una prelibatezza. Hanno anche proprietà nutritive interessanti, essendo ricchi di minerali e vitamine.