Spaghetti con arselle e gamberi
17/11/2023Gli spaghetti con arselle e gamberi sono un primo piatto di mare delizioso e relativamente semplice da preparare. Vediamo insieme gli ingredienti e i passaggi per creare questa pietanza.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 200 g di arselle (vongole veraci)
- 200 g di gamberetti
- 1 spicchio d’aglio
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- 100 ml di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Peperoncino q.b. (facoltativo)
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, metti a spurgare le arselle in una ciotola con acqua salata per almeno un’ora in modo da far perdere loro la sabbia residua.
-
Nel frattempo, pulisci i gamberetti togliendo testa, guscio e filo intestinale. Lava e trita finemente il prezzemolo.
-
Sciacqua le arselle sotto l’acqua corrente e mettile in una padella ampia con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Lasciale cuocere a fuoco vivo con il coperchio finché non si saranno aperte. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
-
Filtra il liquido rilasciato dalle arselle e tienilo da parte. Rimuovi dalle arselle le valve vuote e tieni da parte quelle piene.
-
In un’altra padella, scalda l’olio rimanente con un po’ di peperoncino (se lo desideri) e un altro spicchio d’aglio tritato finemente. Aggiungi i gamberetti e fai saltare per qualche minuto.
-
Aggiungi le arselle con il loro liquido filtrato e lascia insaporire per qualche minuto. Regola di sale se necessario.
-
Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere la cottura desiderata (al dente è l’ideale).
-
Scola la pasta alzandola direttamente nella padella con il sughetto di arselle e gamberetti, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario per legare bene il sughetto.
-
Aggiungi il prezzemolo tritato e fai saltare per un minuto in modo che gli spaghetti si insaporiscano bene.
-
Impiatta gli spaghetti ben caldi e decora con qualche arsella con la conchiglia per un tocco di eleganza.
Curiosità
Le arselle, chiamate anche vongole veraci, sono un ingrediente molto apprezzato nella cucina italiana, specialmente nelle regioni costiere. La loro pesca richiede tecniche particolari e sono note per il gusto delicato ma deciso, che si abbina alla perfezione con la pasta e i frutti di mare come i gamberetti.