Spaghetti asparagi, pinoli e mazzancolle
17/11/2023Gli spaghetti con asparagi, pinoli e mazzancolle sono un piatto elegante e saporito, che unisce la dolcezza dei crostacei alla croccantezza dei pinoli e alla freschezza degli asparagi. Ecco come prepararli.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 400 g di mazzancolle fresche o surgelate
- 300 g di asparagi
- 30 g di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Un ciuffetto di prezzemolo fresco (facoltativo)
Preparazione
- Pulisce le mazzancolle rimuovendo il guscio e, se preferisci, anche il filo intestinale. Tieni da parte.
- Lava gli asparagi e taglia le punte e una parte del gambo. Usa soltanto le parti più tenere e tagliale a pezzi di circa 3 cm.
- Metti una padella sul fuoco con un filo di olio e gli spicchi d’aglio. Fai soffriggere brevemente, poi aggiungi le mazzancolle. Lasciale cucinare per qualche minuto fino a che non cambi colore e diventano rosate, poi toglile dalla padella e tienile da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi gli asparagi e fai cuocere per alcuni minuti fino a che non siano teneri ma ancora croccanti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti per non farli asciugare troppo.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Tosta i pinoli in una padellina senza aggiunta di oli fino a che non diventino dorati. Fai attenzione a non bruciarli, si dorano molto velocemente.
- Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con gli asparagi. Aggiungi le mazzancolle e i pinoli tostati.
- Salta tutto insieme per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino bene, aggiustando di sale e pepe.
- A piacimento, spolvera su con del prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Servi gli spaghetti ben caldi su dei piatti fondi e se ti piace, puoi completare con una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza in più.
Curiosità
Le mazzancolle sono un tipo di crostaceo molto pregiato, spesso utilizzato nella cucina mediterranea per aggiungere un tocco di eleganza ai piatti. Il loro sapore delicato si abbina perfettamente con ingredienti semplici come gli asparagi e l’aromaticità dei pinoli tostati. Inoltre, un abbinamento vincente potrebbe essere un bicchiere di vino bianco fresco e fruttato, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.