Spaghetti ammollicati con pomodorini
17/11/2023Gli spaghetti ammollicati sono un piatto rustico e semplice, originario della tradizione contadina del Sud Italia, in particolare della Campania. Il termine “ammollicati” deriva dall’azione di “amollare” o inumidire la pasta, facendo sì che assorba il sapore del condimento in maniera molto diretta.
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 500g di pomodorini freschi
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’olive (q.b. per soffriggere e guarnire)
- Basilico fresco (alcune foglie)
- Sale
- Peperoncino secco (opzionale)
Preparazione
- Inizia con il lavare i pomodorini e tagliali a metà o in quattro parti a seconda delle loro dimensioni.
- In una padella ampia, fai soffriggere gli spicchi d’aglio in abbondante olio extravergine di oliva. Se ti piace, aggiungi anche un pezzetto di peperoncino secco per dare un tocco piccante al piatto.
- Aggiungi i pomodorini nell’olio e cuocili a fiamma media-alta fino a quando non si saranno appassiti e si sarà rilasciato il loro succo, mescolando di quando in quando.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per gli spaghetti. Cuoci la pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il condimento di pomodorini. Fai saltare tutto insieme per un minuto, affinché la pasta si insaporisca bene con il sugo.
- A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi un bel pugno di basilico fresco spezzettato con le mani.
- Servi gli spaghetti ammollicati ben caldi, possibilmente in piatti preriscaldati, e completa con un filo d’olio a crudo e, se ti piace, altro peperoncino a pezzetti o in polvere.
Curiosità
Questo piatto è nato dalla necessità di creare un pasto saporito utilizzando pochi ingredienti di facile reperibilità. La semplicità e velocità della preparazione lo rendono perfetto per un pranzo estivo o per una cena last-minute. La chiave del successo di questa ricetta sta nella qualità dei pomodorini, che devono essere maturi e dolci, e nell’utilizzo di un buon olio extravergine di oliva che ne esalti il sapore.