Spaghetti alle telline

Gli spaghetti alle telline sono un piatto tipicamente estivo e molto apprezzato per il suo sapore delicato e la facilità di preparazione. Ecco la ricetta per preparare degli ottimi spaghetti alle telline.

Ingredienti

  • 350 g di spaghetti
  • 1 kg di telline
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’olivo
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Vino bianco (un bicchiere)

Preparazione

  1. Innanzitutto, pulisci bene le telline lasciandole in ammollo in acqua fredda e salata per almeno un’ora per far espellere la sabbia. Cambia l’acqua un paio di volte durante il processo.
  2. Scola le telline e sciacquale sotto l’acqua corrente.
  3. In una padella ampia, fai soffriggere l’aglio tritato (e il peperoncino se lo desideri) in abbondante olio extravergine di oliva.
  4. Aggiungi le telline nella padella e lasciale aprire a fiamma vivace. Durante la cottura, sfuma con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
  5. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per avere una pasta al dente.
  6. Non appena le telline si saranno aperte (scarta quelle che rimangono chiuse), aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mantieni in caldo.
  7. Scola gli spaghetti e versali nella padella con le telline. Fai saltare il tutto per qualche minuto in modo che la pasta assorba il sapore delle telline e del sughetto.
  8. Impiatta e servi immediatamente.

Se non hai le telline, puoi provare con le vongole, il sapore sarà leggermente diverso ma altrettanto delizioso. Ricorda che la qualità delle telline è fondamentale per il successo di questo piatto.

**### Curiosità ** Le telline sono molluschi bivalvi presenti nei fondali sabbiosi del mare, apprezzati per la loro carne tenera e dolce. Inoltre, questo piatto ha radici nella cucina costiera dove la freschezza del pesce è essenziale.

E per completare l’esperienza, potresti abbinare i tuoi spaghetti alle telline con un bicchiere di vino bianco freddo, preferibilmente uno che hai utilizzato nella cottura, come un Vermentino o un Fiano, che esaltano il sapore delicato del mare. Buon appetito!

Spaghetti alle telline