Spaghetti alla Turiddu

Gli Spaghetti alla Turiddu sono un piatto tipico della cucina siciliana, e prendono il nome da un soprannome siciliano, “Turiddu”. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici ma dal sapore deciso. La preparazione richiede degli spaghetti, conditi con un sugo ricco a base di melanzane fritte, pomodoro e basilico, spesso arricchito da ricotta salata grattugiata sopra.

Ingredienti

  • Spaghetti
  • Melanzane
  • Pomodori pelati o passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • Aglio
  • Ricotta salata (per guarnire)
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in olio caldo finché non sono dorate. Metterle da parte su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  2. Nel frattempo, mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  3. In una padella, soffriggere l’aglio (da rimuovere dopo doratura se si preferisce) e aggiungere i pomodori pelati o la passata di pomodoro.
  4. Lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, quindi aggiungere le melanzane fritte.
  5. Cuocere la pasta al dente, scolarla e unirla al sugo nella padella, aggiungendo basilico fresco spezzettato.
  6. Saltare la pasta nel sugo per un minuto per farla insaporire bene.
  7. Servire calda con ricotta salata grattugiata sopra a piacere.

Curiosità

Il piatto è un omaggio alla cucina casalinga siciliana, dove le melanzane sono una protagonista frequente. “Turiddu” è un nome di affetto e questo piatto è spesso associato alla convivialità e alla generosità tipicha della cultura dell’isola.

Se ti serve una versione più dettagliata o un’alternativa per un ingrediente specifico, fammi sapere!