Spaghetti alla Luciana
17/11/2023Gli spaghetti alla Luciana sono un classico della cucina napoletana, un piatto a base di pomodoro e pesce, tradizionalmente realizzato con i polipetti. Ecco la ricetta per realizzarli:
Ingredienti
- 360 g di spaghetti
- 600 g di polipetti (preferibilmente di piccole dimensioni)
- 400 g di pomodori pelati
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
- Inizia pulendo i polipetti rimuovendo gli occhi e il becco, poi sciacquali sotto acqua corrente.
- In una padella capiente, soffriggi uno spicchio di aglio nell’olio extravergine di oliva. Se ti piace, puoi aggiungere anche un peperoncino per dare un po’ di piccantezza al piatto.
- Aggiungi i polipetti nella padella e fallo rosolare affinché rilascino l’acqua di vegetazione.
- Una volta che l’acqua si è ritirata, aggiungi i pomodori pelati. Schiacciali leggermente con un cucchiaio per spezzettarli e lascia cuocere il sugo a fuoco lento per circa 30 minuti, finché non si restringe.
- Durante la cottura del sugo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a quando sono al dente.
- Scola la pasta e versala nella padella con il sugo, facendo saltare insieme per un paio di minuti, così da far amalgamare bene gli spaghetti con il condimento.
- Spolvera con prezzemolo tritato fresco e servi subito, ben caldi.
Curiosità
Questo piatto prende il nome dal quartiere di Santa Lucia a Napoli, dove tradizionalmente i pescatori cucinavano i polipetti appena pescati con pomodoro e aglio direttamente sulle loro barche, creando un piatto semplice ma ricco di sapore.
Ricorda di usare polipetti di piccola taglia per assicurare che cuociano uniformemente e diventino teneri, rendendo il piatto delizioso e autenticamente napoletano. Buon appetito!