Spaghetti all'arancia con acciughe
17/11/2023La combinazione degli spaghetti all’arancia con le acciughe è una fusione interessante tra la dolcezza degli agrumi e il sapore intenso delle acciughe. Ecco la ricetta per un piatto ricco di sapore con un tocco italiano.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 2 arance (preferibilmente arance rosse per un sapore più intenso)
- 100 g di acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino q.b. (opzionale)
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco tritato, per guarnire
Preparazione
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Nel frattempo, lava bene le arance, grattugiane la scorza e spremine il succo. Assicurati di eliminare i semi.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi gli spicchi d’aglio pelati fino a dorarli. Se ti piace, aggiungi anche un po’ di peperoncino.
- Aggiungi le acciughe sott’olio nell’olio caldo e lasciale sciogliere, mescolando delicatamente.
- Versa il succo e la scorza di arancia nella padella e lascia ridurre il tutto a fiamma dolce per qualche minuto.
- Quando l’acqua bolle, cuoci gli spaghetti fino ad al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
- Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il sugo all’arancia e acciughe, facendoli saltare per amalgamarli bene con il condimento.
- Se il sugo risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
- Servi gli spaghetti all’arancia con acciughe ben caldi, guarnendo con prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di colore e freschezza al piatto.
Curiosità
Questo piatto unisce il sapore deciso e sapido delle acciughe con quella nota di freschezza e dolcezza che è tipica degli agrumi. Nella cucina italiana l’uso degli agrumi è molto diffuso, in particolare al Sud e nelle isole, dove la loro produzione è abbondante. Le acciughe, invece, sono un ingrediente molto utilizzato in tutta la penisola per il loro potere di insaporire ed esaltare molte preparazioni.