Spaghetti all'acqua pazza
17/11/2023Gli spaghetti all’acqua pazza sono un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ama i sapori del mare. Ecco come si preparano:
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 500 g di pomodorini ciliegino
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 ml di acqua
- Prezzemolo q.b.
- Peperoncino q.b. (facoltativo)
- Sale q.b.
Preparazione
- Inizia portando a bollore una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Nel frattempo, in una padella ampia, soffriggi l’aglio tritato finemente nell’olio extravergine d’oliva. Se ti piace, puoi aggiungere un peperoncino intero o tritato per dare un tocco piccante al piatto.
- Taglia i pomodorini a metà o in quarti e aggiungili nella padella una volta che l’aglio è dorato.
- Cuoci i pomodorini per alcuni minuti, poi versa l’acqua e lascia sobbollire il tutto per circa 10 minuti, fino a quando non si sarà creato un sughetto. Regola di sale.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il sugo di pomodorini. Fai saltare per un minuto o due in modo da far assorbire bene il sapore.
- A fuoco spento, aggiungi del prezzemolo tritato fresco e mescola bene.
- Servi gli spaghetti all’acqua pazza ben caldi, guarnendo con altro prezzemolo fresco se desiderato.
Curiosità
L’origine del nome “acqua pazza” si rifà alla tradizione dei pescatori della Campania che cucinavano il pesce fresco in mare con acqua di mare e pomodorini. Col tempo, questa tecnica di cottura è stata adattata anche per la pasta, conservando il nome originario. Il piatto riflette la semplicità e i sapori genuini della cucina mediterranea.